Il 10 febbraio si commemora il Giorno del Ricordo, istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, con l'obiettivo di conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
«Il Giorno del Ricordo richiama la Repubblica al raccoglimento e alla solidarietà con i familiari e i discendenti di quanti vennero uccisi con crudeltà e gettati nelle foibe, degli italiani strappati alle loro case e costretti all'esodo, di tutti coloro che al confine orientale dovettero pagare i costi umani più alti agli orrori della seconda guerra mondiale e al suo prolungamento nella persecuzione, nel nazionalismo violento, nel totalitarismo oppressivo», ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La Biblioteca propone una selezione di saggi, racconti e testimonianze per conoscere e non dimenticare.