Cinisello Balsamo - Il Pertini

Cinisello Balsamo - Il Pertini

#ilpertiniconsiglia

 

 

Cosa leggono i tuoi bibliotecari

Non sai mai che romanzo scegliere? Al piano terra del Pertini trovi un'esposizione con i libri letti dai tuoi bibliotecari. Consigli di lettura commentati per guidarti nella scelta del libro che fa per te.

 
Vedi tutti

Licenza di uccidere

Terrorismo, servizi segreti e agenti sotto copertura. Una raccolta delle più belle storie su agenti segreti e spie.
Vedi tutti

Scary books for a scary Halloween

Dai maestri dell'orrore ai contemporanei: un'immersione nella letteratura e nel cinema horror per celebrare la festa di Halloween.

Annie Ernaux Premio Nobel per la letteratura

"L'unica felicità reale è quella di cui ti accorgi mentre la vivi."

Annie Ernaux

 
Vedi tutti

Dal videogioco al libro

Per noi gamers, che ci siamo divertiti a interpretare dei in rovina, sciacalli di tombe e marine spaziali, una nuova raccolta di storie per approfondire gli eroi che tanto abbiamo amato.

 
Vedi tutti

Dei ed eroi oggi

Da battaglie contro mostri abominevoli ad amori proibiti tra dei e mortali, passando in rassegna tutto il Pantheon greco. Rivivi le grandi epopee degli eroi riproposte in chiave moderna

 

Alda Merini

“C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età. Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare.”

(Alda Merini)

 

 

 
Vedi tutti

Andy Warhol

In occasione di una nuova mostra dedicata a Andy Warhol che si terrà a Milano presso la Fabbrica del Vapore fino al 26 marzo, vi proponiamo una selezione di libri d'arte, fumetti e DVD che raccontano l'artista e la Pop Art.

Pranzi all'aria aperta

Tra terra e cielo: il mondo dello yoga

“La pratica dello Yoga ci porta faccia a faccia con la straordinaria complessità del nostro proprio essere.”

(Sri Aurobindo)

Il mondo della fotografia

“Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura.”

(Henri Cartier-Bresson)

 

 

 

Vedi tutti

La Shoah vista dai bambini

Per molti bambini la tragedia della guerra ha incrociato, ampliandosi, l'orrore della Shoah.  Per la Giornata della Memoria vi proponiamo, all'interno delle nostre raccolte, una selezione di libri che raccontano le storie di bambini e adolescenti. Abbiamo privilegiato i numerosi testi che sono testimonianze dirette, memoria di quello che i piccoli testimoni hanno vissuto della grande storia degli adulti.

 
Vedi tutti

Abitare

La casa è la condizione per abitare il mondo. È un argomento ancestrale e iper-contemporaneo. Una selezione di libri per affrontarlo da più punti di vista: architettonico, antropologico, filosofico e sociale.

Vedi tutti

L'inspiegabile. Mistero e paranormale

Castelli infestati, oggetti volanti non identificati e creature soprannaturali. Una raccolta dell'inspiegabile che circonda il mondo. Nella biblioteca digitale MLOL puoi prendere in prestito l'ebook La magia dei numeri. Come scoprire con la matematica tutti i segreti del paranormale.

 

Vedi tutti

Draghi sepolti

Montagne sacre, portatrici di fertilità oppure divinità distruttrici. Da sempre l'uomo convive con i vulcani. Impariamo a conoscerli meglio con questa selezione di libri: dal saggio geologico a quello antropologico, dal romanzo alle guide turistiche.

 

Foucault: per una filosofia pratica

“Forse ai nostri giorni l'obiettivo non è quello di scoprire che cosa siamo, ma di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire quello che potremmo essere.”

(Michel Foucault)

Vedi tutti

Cambiamenti climatici

“Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.”

(Jacques-Yves Cousteau)

 

 

Vedi tutti

Storie d'estate

Fumetti che raccontano l'estate: il caldo, l'amicizia, il mare, ma anche le interminabili code in autostrada.

 

Vedi tutti

Fumetti nei musei

In queste storie a fumetti i musei diventano luoghi vivi dove accadono storie incredibili e dove l’immaginazione viene spinta, tra suggestioni del passato e scenari fantastici, ad esplorare con uno sguardo inedito le sale e i luoghi espositivi più famosi al mondo. Alcuni di questi titoli fanno parte della collana Fumetti nei musei progettata dall'editore Coconino Press in collaborazione con il Ministero della Cultura.

 

Vedi tutti

Jazz a fumetti

Come altre forme artistiche che hanno dialogato con il jazz, che lo hanno raccontato e imitato – dalla pittura (l’astrattismo di Kandinskij per esempio) alla poesia (pensiamo al ritmo e alla libertà compositiva della Beat Generation) al cinema (alla cui storia il jazz è molto intrecciato) – anche il fumetto ha esplorato questo genere musicale e ne ha narrato le vicende e gli accenti. Una selezione di volumi per scoprire il jazz a fumetti.

 

Vedi tutti

Kafka a fumetti

«A Kafka si continuerà a tornare, ogni generazione dovrà confrontarsi con la sua chiarezza e con il suo mistero, con le sue angosce magistralmente distanziate e dalle interpretazioni che sembrano inesauribili, con la limpidezza apparente della sua scrittura.» –Goffredo Fofi

Dal romanzo al fumetto

Una selezione di grandi classici della letteratura e di romanzi contemporanei trasposti a fumetti.

 

 

 

 

Lucio Dalla

“Amo molto i dialetti, sono legato per ragioni storiche ai dialetti del Sud perché sono quelli delle mie origini, ma adoro il dialetto bolognese.”

(Lucio Dalla)

Vasco Rossi: i miei primi 70 anni

“La realtà, a vederla bene, è dura, non sempre giusta, ma io la prendo come una sfida e dico sempre: andiamo a vedere fino in fondo. Questo è ciò che ci fa essereuomini, andare avanti nonostante tutto, anche se intorno la realtà ti fa schifo.”

(Vasco Rossi)

 

 

 
Vedi tutti

Nel mondo delle Serie TV

Filosofia, riflessioni e critiche sulle serie TV più acclamate degli ultimi anni, ma anche nuove storie e avventure dei personaggi che tanto amiamo. Nella biblioteca digitale MLOL puoi prendere in prestito l'ebook Difficult men. Dai "Soprano" a "Breaking Bad", gli antieroi delle serie tv.

 

Vedi tutti

Cinema in piscina

Una fresca selezione di film in cui la piscina è protagonista come ambientazione principale o vettore delle storie. Un tuffo nel cinema tra nuoto sincronizzato, pallanuoto, feste, amori e pericoli. Nella biblioteca digitale MLOL puoi guardare subito in streaming il film Cloro.

 

Vedi tutti

Pittori e pittrici nel cinema

La vita e l'arte di pittori e pittrici rappresentate sul grande schermo. Dai grandi nomi di Artemisia Gentileschi, Caravaggio, Rembrandt, Turner e Van Gogh (e molti altri), fino ai meno noti Andrej Rubliov, Wladyslaw Strzeminski e Seraphine De Senlis. Nella biblioteca digitale MLOL puoi trovare un film da guardare subito in streaming I colori della passione tra i cui protagonisti figura Peter Bruegel.

 

Vedi tutti

Cinema in giardino

Una selezione di film in cui il giardino compare non solo come location, ma spesso come vero e proprio co-protagonista del racconto cinematografico.

Vedi tutti

Cartoni animati per i "grandi"

Dagli anime al cinema europeo e americano, dalle tecniche tradizionali a quelle digitali (passando per la pittura animata e la stop-motion), dal realismo al fantastico: un'ampia selezione di film d'animazione pensati per un pubblico adulto.

 

Nella biblioteca digitale MLOL puoi guardare subito in streaming il film L'illusionista di Sylvain Chomet e puoi trovare le registrazioni del ciclo di incontri Passioni animate, organizzato dalla Casa della Cultura di Milano e dedicato al cinema d'animazione italiano.

 

 

Vedi tutti

Road-movie. Film in viaggio

Le ragioni per mettersi in viaggio sono le più disparate (le vacanze, la ricerca dell'amore, un lutto, una fuga...), i mezzi di trasporto anche (auto, treno, camper, i piedi, un tosaerba modificato) e i compagni di viaggio possono essere amici, amanti, famigliari, sconosciuti, oppure una mucca.

 

Nella biblioteca digitale MLOL puoi trovare un paio di film da guardare subito in streaming: Easy. Un viaggio facile facile e In viaggio con Jacqueline.

 

Vedi tutti

I videogiochi nel cinema

Non videogiochi diventati film, ma film che parlano di videogiochi, giocatori e gaming culture. Nella biblioteca digitale MLOL puoi trovare migliaia di videogiochi vintage da scaricare o giocare online.

 

Vedi tutti

Radio e podcast

Una selezione di libri che affrontano da diversi punti di vista (tecnologico, comunicativo e "filosofico") il fare radio, il podcasting e la creazione di contenuti audio.