Dal 25 al 30 novembre 2019 tutte le biblioteche dei Comuni di Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Cornaredo, Cornaredo S.P. All'olmo, Cusano Milanino, Lainate, Novate Milanese, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, Senago, Settimo Milanese, Solaro, Vanzago distribuiscono questo segnalibro per sostenere la campagna di sensibilizzazione contro la violenza domestica e pubblicizzare il Centro Antiviolenza HARA.

RITIRALO, AIUTACI A FAR SAPERE A TUTTE LE DONNE CHE SUBISCONO IN SILENZIO: IL CENTRO ANTIVIOLENZA C’È.

 

Al centro antiviolenza trovi:

  • Linea telefonica attiva 24h su 24 tramite il numero dedicato 1522 o il numero di riferimento 335.1820629
  • Ascolto e accoglienza, in sede o telefonica, della donna che richiede aiuto e sostegno; consulenza psicologica, educativa e assistenza legale 
  • Attivazione di interventi di protezione con ospitalità in case rifugio; percorsi di orientamento al lavoro e ricerca di successiva autonomia abitativa

 

Sedi e Orari:

RHO in Via Meda, 20
(presso l'auditorium)
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 13.00 alle ore 17.00
Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sabato dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Venerdì e Domenica: chiusura

BOLLATE in Via Paive, 20
(presso il Presidio Ospedaliero Territoriale)
Lunedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Martedì dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00
Mercoledì, Giovedì e Domenica: chiusura

 

Il contro antiviolenza HARA è un progetto di:

Sercop

Comuni Insieme

Fondazione Somaschi

Cooperativa Dialogica

Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ATS Milano Città Metropolitana

Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ASST Rhodense