-
I SERVIZI




-

ADERISCONO AL PROGETTO













BIBLIOTECHE AZIENDALI ON LINE !


BIBLIOTECHE AZIENDALI CRESCONO !!!
La nuova Biblioteca Aziendale Confservizi CISPEL Lombardia

A dicembre 2021 è stata inaugurata la Biblioteca Aziendale di Confservizi CISPEL Lombardia. Una casa del sapere a disposizione di tutti gli associati e i loro dipendenti, ma anche per studenti universitari, ricercatori e docenti. Si tratta di una biblioteca un po’ speciale, una delle prime biblioteche aziendali in Lombardia in cui è stato conferito il patrimonio bibliografico del CIRIEC (Centro italiano di ricerca e d’informazione sulle imprese pubbliche e di pubblico interesse). Presenti tra gli scaffali oltre 1400 volumi di economia e giurisprudenza di settore, di storia delle aziende del trasporto pubblico e del sistema ferroviario italiano, della gestione dell’acqua e dei rifiuti, i primi bilanci di sostenibilità, oltre a volumi internazionali delle aziende pubbliche europee. Il tutto impreziosito dallo straordinario archivio di uno dei politici che hanno favorito la nascita e lo sviluppo delle imprese pubbliche locali Roberto Tremelloni.



BIBLIOTECHE AZIENDALI
BRACCO ENTRA NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI MILANO

Il Gruppo Bracco e l’Area Biblioteche del Comune di Milano hanno siglato un accordo di collaborazione che garantisce l’accesso all’intero patrimonio del Sistema Bibliotecario di Milano ai dipendenti e collaboratori del Gruppo Bracco attraverso il servizio di interprestito bibliotecario. L'accordo è stato annunciato in occasione della decima edizione della manifestazione Bookcity di Milano dedicata al libro e alla lettura e della XX Settimana della Cultura d'Impresa promossa da Confindustria e Museimpresa. L’accordo, si spiega, segna un passo verso la collaborazione tra pubblico e privato per sostenere e promuovere l’accesso alla cultura in ambito aziendale. Le persone che lavorano in Bracco potranno ricevere sulla loro scrivania il materiale librario e multimediale delle 24 biblioteche rionali milanesi e di quella centrale di Palazzo Sormani.
da ADNKRONOS



NELL’ANNO DEL COVID….
LE BIBLIOTECHE AZIENDALI RESISTONO
E SI SVILUPPANO CON IL DIGITALE!

La crisi pandemica non ha fermato il progetto, anzi ha potuto proseguire con estrema soddisfazione grazie ai servizi digitali, e soprattutto grazie alla biblioteca digitale MLOL, che ha generato una crescente attenzione e interesse da parte del mondo imprenditoriale, e ha consolidato le biblioteche aziendali del CSBNO, che hanno visto la conferma e sempre maggior apprezzamento da parte dei lavoratori e delle aziende.
Le biblioteche aziendali digitali gestite in collaborazione con il CSBNO nel 2020 hanno registrato oltre 1.400 prestiti di e-book e 5.300 consultazioni, realizzati da 1.733 utenti!
La biblioteca digitale ha rappresentato una vera risorsa a favore dei lavoratori e delle aziende!




SKYLibrary
La più grande Biblioteca Aziendale Digitale d’Italia!

CSBNO, ha realizzato per Sky Italia la SKYLibrary, una biblioteca digitale dedicata ai propri dipendenti e collaboratori. Si basa sulla piattaforma MLOL, la prima e più importante biblioteca digitale pubblica.
L’accordo permette l’offerta di un vasto catalogo di e-book, oltre 37.000 titoli, continuamente aggiornati con le ultime novità pubblicate, dalla narrativa, alla saggistica, alle fiabe… una vera e completa biblioteca a portata di click… Un progetto che ha trovato vasto consenso e destinato a prenderne sempre di più….
SKYLibrary è Welfare Culturale!


.



L'articolo, apparso sul numero di giugno 2019 di Persone&Conoscenze, illustra l'idea di CSBNO sul welfare aziendale e racconta le esperienze più significative delle biblioteche aziendali.



"Biblioteca in azienda? Fatto!"

“Perché una biblioteca in azienda? A cosa serve leggere un romanzo?! Qui bisogna lavorare! Qui bisogna fare il fatturato, testina!”.
Un articolo di Biblionova sulla ormai realtà delle biblioteche in azienda!


DELL’AMORE E DI ALTRE DISAVVENTURE

Un concorso di poesia in COVISIAN, dedicato alla poetessa Alda Merini.
Un evento organizzato da CSBNO nell'ambito delle iniziative culturali collegate alla BiblioCOVISIAN.
Ne ha parlato il Corriere della Sera Milano


Biblioteca IN Azienda

Si è svolto al Convegno Nazionale AIB "La biblioteca che cresce"
l'evento dedicato alle biblioteche aziendali.
Sei le Biblioteche IN Azienda che hanno partecipato.
Sei esperienze per un nuovo modo di fare cultura in azienda:
welfare culturale e relazione col territorio,
per la cultura diffusa e protagonista dell'innovazione.


e per chi si fosse perso il seminario click sulla locandina qui sotto


Welfare Culturale

“La fabbrica fu concepita alla misura dell’uomo perché questi trovasse nel suo ordinato posto di lavoro uno strumento di riscatto e non un congegno di sofferenza.”
Adriano Olivetti dal libro "Ai lavoratori"
.


Biblioteche Aziendali:
una realtà in via di espansione.

Errekappa edizioni, nel suo blog, parla del Progetto Imprese del CSBNO e delle nostre biblioteche aziendali. Leggete l'articolo qui.

BiblioCOVISIAN

5 giugno 2018 sì è inaugurata una nuova biblioteca aziendale aderente al circuito CSBNO, è BiblioCOVISIAN ! La biblioteca è all'interno dello spazio accademy della COVISIAN, società leader nel settore Business Process Outsourcing e nella Customer Experience. Stimolerà la lettura agli oltre...


COREFAB e CSBNO, un nuovo accordo per il networking Progetto Impresa

COREFAB, iI Centro per l’innovazione industriale di Cormano entra a far parte delle imprese che sostengono e collaborano con il Progetto Imprese di CSBNO. Con l’adesione di COREFAB la “biblioteca” trova nuovi spazi e partner per l’incontro e la diffusione della cultura e dello scambio delle idee!! Chi...

AUSED INFORMA n.53 PARLA DI CSBNO E DELLA BIBLIOTECA AUSED !!

La NUOVA "biblioteca virtuale AUSED"  permette a tutti gli associati AUSED, attraverso la piattaforma MLOL del CSBNO, di consultare e leggere 15.255 e-book e 6.634 testate giornalistiche da tutto il mondo, oltre ad altre migliaia di risorse OPEN. Il network CSBNO per l'impresa si amplia ed è sempre più attivo!: AUSED racconta l'evento organizzato con Officina RANCILIO sul tema dell'Heritage Marketing, a cui...



Heritage Marketing: patrimonio, valorizzazione, creatività

L'evento presso la Officina Rancilio 1926!     Nell'ambito del Progetto Imprese del CSBNO il 24 maggio si è svolto un evento sul tema dell'Heritage Marketing presso il MuseoImpresa Officina Rancilio 1926 a Parabiago. Sul tema, di particolare interesse e attualità, sono stati invitati dal CSBNO a...


SFOGLIA LA PRESENTAZIONE qui sotto oppure VEDI I SERVIZI

 

Museo Storico Alfa Romeo | Arese Presentazione progetto CSBNO per l'Impresa

Leggi l'articolo

 

contatti| imprese@csbno.net

BiblioMANAGEMENT

Ogni mese un libro consigliato di management.

Questo mese:
Creatività in azienda.
Strategie e tecniche per produrre idee originali e utili
_

"In tutte le organizzazioni favorire la creatività e gestirla correttamente è essenziale per innovare, sostenere la crescita e il vantaggio competitivo. Tra le competenze chiave a qualsiasi livello organizzativo – tanto che il World Economic Forum l'ha inserita nel novero delle abilità più richieste sul mercato del lavoro – la creatività in azienda è spesso oggetto di false convinzioni: è innata, è prerogativa esclusiva dei giovani, appartiene soltanto all'individuo e non al gruppo, non richiede vincoli (di tempo e di denaro) a livello organizzativo, deve indirizzarsi esclusivamente al futuro, è universalmente riconosciuta e ha lo stesso significato per tutti. Questo libro ha l'ambizione di smascherare queste e altre credenze che causano comportamenti e pratiche manageriali non sempre efficaci, fornendo un contributo nuovo e utile per chi lavora in azienda. Nuovo perché smonta convinzioni ormai diffuse, ricostruendo le diverse modalità in cui la creatività può declinarsi; utile perché fornisce suggerimenti concreti che la singola persona o il team di lavoro possono mettere in atto quotidianamente."

Come ottenerlo? clicca qui

Prova la BiblioMANAGEMENT e MLOL!