HOME » 60x365 reading challenge » La sfida
6 dicembre 2020 alle 12:51
N° 48: un libro che ha un colore nel titolo. Ho scelto Il Castello Bianco di Orhan Pamuk. Forse avrebbe potuto adattarsi anche alla missione "un libro che parla di un libro", ma non ne sono del tutto sicura.
20 dicembre 2020 alle 20:49
Missione 51: un libro ambientato nell'Antica Roma. Ho scelto "Legio Accipitris - La legione del falco" di Vittorio Piccirillo. Mi ha incuriosito il fatto che sia un libro moderno, ma con il testo a fronte in latino, cioè in pratica è scritto anche nella lingua originale :-D Trovare qualcuno che nel 2020 traduce il proprio libro in latino è già di per sé una bella sfida e una splendida idea, diversa dal solito.
24 dicembre 2020 alle 19:23
Missione n°1: un libro sci-fi. Ho scelto "Il volo di Majorana" di Andrea Angiolino, edizioni Homo Scrivens.
E' il terzo libro che leggo sulla famosa scomparsa di Majorana, avvenimento che ha regalato spunti per ottime storie e che ancora oggi è avvolto nel mistero.
28 dicembre 2020 alle 15:14
Missione n.°37: un libro con un'unità di misura nel titolo.
Avendolo appena acquistato, ho scelto "Quaranta giorni" di Valerio Manfredi. Un argomento a mio parere interessantissimo, cioè i quaranta giorni che Gesù ha passato sulla terra dalla Resurrezione all'ascesa al cielo. Non vedo l'ora di leggerlo!
1 gennaio 2021 alle 12:37
Missione n°35: un libro di saggistica. Ho scelto "The miracle morning" di Hal Elrod, che ho in versione elettronica. Sottotitolo: "Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00".
Ho scelto questo libro come buon auspicio per il 2021, per incoraggiarmi a debellare la pigrizia.
E per farlo meglio, comincio questo libro mentre ancora sono in corso con la sfida precedente.
1 gennaio 2021 alle 12:41
Missione n°36: un libro di un autore deceduto.
Ho scelto "Odissea" di Nikos Kazantzakis, che mi è stato regalato per Natale. Amo il fatto che qualcuno abbia avuto l'idea di continuare la mitica Odissea di Omero. E' un libro impegnativo e corposo, in versi, per cui penso che lo leggerò durante il corso dell'intero anno, in contemporanea con le altre missioni.
13 gennaio 2021 alle 12:00
Missione n°28: un libro con un nome femminile nel titolo.
Ho scelto "Cassandra" di Christa Wolf, in cui l'autrice fa raccontare la storia direttamente dalla bocca di Cassandra di Troia, che tutti conosciamo come figura apparentemente minore dell'Iliade ma che in realtà riveste una grande importanza. Senza volerlo, questo è il secondo libro riguardante i mitici poemi ellenici (Iliade e Odissea) che inserisco nella sfida.
1344 Messaggi in 394 Discussioni di 182 utenti
Attualmente online: Ci sono 31 utenti online