HOME » 60x365 reading challenge » Commenti
1 settembre 2020 alle 10:37
Commenti alla missione 47: commenta e prendi spunto dalle letture degli altri!
11 settembre 2020 alle 19:38
Preston/Child "Sotto copertura"
Appassionato della serie di Pandergast degli stessi autori, ho letto il primo della serie di Gideon.
Primo ed ultimo!!! Non ne vale la pena, anche se l'idea alla base (svelata quasi in ultimo) non era male.
Lo sconsiglio
20 settembre 2020 alle 22:09
Titolo originale "Saving Missy"
Il lancio di questo romanzo dice «Il miglior debutto dell’anno, scardina qualsiasi luogo comune. La voce della protagonista è unica e la ricorderete per molto tempo.»
Mi aspettavo qualcosa di più. Alcune dinamiche sono banali e già lette (marito professore universitario con frotte di studentesse che pendono dalle sue labbra, figli grandi che se ne vanno, qualche bicchiere di vino di troppo ...).
E anche l'età della protagonista a mio avviso non è centrata: iniziare una seconda vita ad ottant'anni forse è un po' tardi.
Nel finale migliora.
Nel complesso un libro piacevole ma secondo me sopravalutato
https://webopac.csbno.net/opac/detail/view/csbno:catalog:616641
22 settembre 2020 alle 19:14
"La croce buddista" di Tanizaki Jun'ichiro - titolo originale "Svastica".
Il romanzo pubblicato negli anni '30, regala uno spaccato della cultura giapponese dell'epoca, in cui mantenere un'immagine onorevole era un tale imperativo da preferire la morte alla vergogna.
Sul retro del libro è riportato: "Due giovani donne dalla sessualità intensa e impetuosa, intessono una relazione proibita in un delirio dei sensi, che si alimenta di sospetti, finzioni e litigi".
Sembra un gioco a due ed invece, come simboleggia la croce del titolo, sono quattro i personaggi che si intrecciano, in un delirio che non è tanto amoroso quanto di potere e di manipolazione da parte di una delle protagoniste. Delirio che si traduce anche nel ritmo con cui è scritto il libro, che non lascia respiro e disorienta per la velocità degli accadimenti e la formalità con la quale vengono descritti. Non trovo, pertanto, nel libro alcunché di sensuale o di erotico.
25 settembre 2020 alle 14:19
Consiglio di lettura: "Ragazze elettriche" di Naomi Alderman (in originale: "The power").
In un'epoca del tutto compatibile con l'attuale presente, a un certo punto, nel mondo, diverse giovani donne sviluppano la capacità di generare elettricità dal proprio corpo, e questa capacità può essere "trasmessa" da donna a donna.
Nel giro di pochissimo tempo scoppia una vera e propria rivoluzione politica e sociale: le donne, non più schiave della paura di subire violenze e abusi, prendono il potere (The power", appunto); si invertono quindi i ruoli di genere, da una parte abbiamo le donne che sono forti, violente, e dall'altro gli uomini che non possono fare altro che subire il fatto di essere più deboli.
Il libro non è privo di difetti (la trama politica ed internazionale è poco credibile e molto fantasiosa), ma offre molti spunti di riflessione; inoltre, Alderman scrive benissimo.
28 settembre 2020 alle 11:24
"Il buio oltre la siepe" di Harper Lee. Titolo originale "To kill a mockingbird". E' un classico della letteratura americana. Parla di pregiudizi e discriminazione razziale nella provincia degli Stati Uniti all'epoca della grande depressione. Libro tristemente attuale.
2 ottobre 2020 alle 23:41
La confraternita degli storici curiosi di Jodi Taylor - titolo originale: just one damned thing after another
https://webopac.csbno.net/opac/detail/view/csbno:catalog:611600
Avventura, viaggi nel tempo e storia sono gli elementi di questo romanzo in cui nutrivo molte aspettative.
Purtroppo non mi ha convinto molto anche se non so spiegare bene il perchè.
Soprattutto con la protagonista non sono entrata in sintonia purtroppo.
L'umorismo decantato mi è sembrato spesso forzato.
La trama peró è interessante anche se non vengono spiegate troppe cose....
C'è un seguito che non so se leggeró.
7 ottobre 2020 alle 12:31
"È un problema" di Agatha Christie, titolo originale "Crooked House". Dal titolo originale si intuisce che il centro della vicende di svolge proprio nella tenuta della famiglia Leonides, dove è stato ucciso l'anziano capostipite Aristides. Romanzo senza i celebri investigatori Poirot o Miss Marple ma comunque molto avvincente, anzi forse uno dei più intriganti...se si sta attenti si riesce a seguire gli indizi e scoprire l'assassino prima dei protagonisti!
1480 Messaggi in 239 Discussioni di 122 utenti
Attualmente online: Ci sono 63 utenti online