HOME » 60x365 reading challenge » Commenti
31 marzo 2021 alle 09:25
Il romanzo è ambientato nella Germania del 1944. Il protagonista Egidius Arimond alleva le api e vende il miele e altri prodotti derivati da esso. Segretamente trasporta i fuggitivi ebrei al confine con il Belgio, crea delle casse in cui i fuggitivi si nascondono e le circonda con arnie di api molto aggressive, agli abiti dei fuggitivi cuce dei bigodini con all'interno delle api regine infatti in caso di controllo da parte dei nazisti, le api si metterebbero sulla cassa dei fuggitivi per proteggere le api regine che percepiscono essere all'interno della cassa e con questo stratagemma è sempre riuscito a trasportare i fuggitivi senza farsi scoprire. Arimond intraprende questa attività rischiosa anche perchè ha bisogno di denaro per acquistare i farmaci per l'epilessia che lo affligge sin da bambino e ogni trasporto gli frutta duecento marchi. Il romanzo è molto scorrevole, molto interessante il mondo delle api e la vita di un paese occupato dai nazisti. Arimond quando sta con le sue api riesce ad estraniarsi completamente dalle brutture della guerra e questo sentimento di pace riesce a trasmetterlo al lettore.
1 aprile 2021 alle 22:11
"IL SUSSURRO DELLE API" di S. SEGOVIA.
Primi anni del novecento, Messico, una famiglia ( i Morales) di proprietari terrieri ed un neonato abbandonato e trovato da una vecchia tata. Un neonato (Simonopio) molto particolare, affetto da una malformazione che ora chiamiamo labiopalatoschisi ma che allora suscitava solo orrore. Ma le qualità incredibili di questo bambino sono ben altre: egli sente la realtà che lo circonda non solo con tutti i 5 sensi ma con una sensibilità del cuore molto particolare e soprattutto con un senso in più: lo sciame delle api che dalla sua nascita vive con lui.
Bellissimo libro, coinvolgente, tenero e crudele allo stesso tempo
5 aprile 2021 alle 20:41
Norbert Scheuer le api d'inverno Molto interessante la storia di Egidio Armaund ex insegnante periodo del 1944 in Germania, una cittadina di minatori nell'Hurt.La sua vita difficile contro la propria malattia tenuta nascosta in un popolo che si è sempre sentito superiore e che per procurarsi le medicine usa le proprie arnie per far uscire gli ebrei oltre confine... ma anche molto interessante la vita delle api .....
8 aprile 2021 alle 07:22
"Il nido dei calabroni" di Patricia Cornwell.
Aspettative alte avendo adorato il percorso della sua precedente creatura (Kay Scarpetta), forse per questo non ho avuto le stesse sensazioni con Virginia. Libro che comunque consiglio.
1652 Messaggi in 252 Discussioni di 126 utenti
Attualmente online: Ci sono 3 utenti online