HOME » 60x365 reading challenge - terza edizione » Commenti
10 aprile 2023 alle 18:08
“Rwanda, la cattiva memoria - Cosa rimane del genocidio che ha lasciato indifferente il mondo” di Françoise Kankindi e Daniele Scaglione (letto anche per SAN PATRIZIO IN SFIDA)
Ho trovato interessantissima l’intervista dell’ex presidente di Amnesty International Daniele Scaglione a Françoise Kankindi, scampata al genocidio dei tutsi durante la guerra civile rwandese: con parole semplici e incisive è stata raccontata una delle pagine colpevolmente meno conosciute della storia recente, il massacro e la costrizione all’esilio dei sopravvissuti dei tusti che, iniziati nel 1959, si protrassero sfociando in una sanguinosa guerra civile minuziosamente preparata con l’aiuto di potenze occidentali. Le parole di Françoise Kankindi e di Yolande Mukagasana, altra sopravvissuta, sono forti, lucide e necessarie. Molto importante anche la prefazione di Luigi Ciotti
21 aprile 2023 alle 15:03
Per questa missione ho letto "ma perchè siamo ancora fascisti" di Francesco Filippi.
Devo dire che questo non è proprio il mio genere di libro ma ho comunque trovato interessante l'analisi che l'autore fa del periodo del dopoguerra e del perchè il fascismo è rimasto radicato nel nostro paese.
26 aprile 2023 alle 17:43
Anni di piombo e di tritolo di Gianni Oliva
Un libro che ci riporta alla parte forse più nera e scura dell'Italia. Le stragi senza nome di Piazza Fontana, Piazza della Loggia, dell'Italicus, della stazione di Bologna con in mezzo il sequestro di Moro e la sua uccisione. Troppe domande senza risposte. Alla fine lo Stato ha vinto, ma a che prezzo? E quanto complice?
31 maggio 2023 alle 12:43
Mussolini ha fatto tanto per le donne - Mirella Serri
https://webopac.csbno.net/opac/detail/view/csbno:catalog:656277
Pensavo fosse un libro più sociologico e che facesse un'analisi del maschilismo italiano e ne cercasse la radici. In realtà è la ricostruzione storica dei movimenti femministi dei primi del Novecento e del rapporto di Mussolini con loro e con le donne in generale.
Il titolo è un po' fuorviante, ma ho decisamente apprezzato l'argomento.
15 giugno 2023 alle 12:21
Per questa task ho letto "Gesù e Giuda" di Amos Oz.
E' stata una lettura diversa, interessante con informazioni di cui non ero al corrente.
4 stelline su 5.
6 luglio 2023 alle 20:30
Angela, Piero - BARBERO, Alessandro "Dietro le quinte della storia"
Interessante
16 settembre 2023 alle 09:42
I SEGRETI DI ISTANBUL di Corrado Augias
Scritto meravigliosamente da Augias, questo libro descrive alcune particolarità dell'antica Costantinopoli, partendo dalla descrizione di una chiesa l'autore descrive periodi storici come il periodo in cui gli imperatori erano iconoclasti.
Ottimo libro per ripassare anche la storia dell'antico impero romano d'oriente.
1021 Messaggi in 61 Discussioni di 53 utenti
Attualmente online: Ci sono 17 utenti online