Community » Forum » Recensioni
MILANO : RIZZOLI, 1996
12 novembre 2019 alle 15:20
Nel 1714 il Parlamento inglese offrì uno ricompenso di ventimila sterline in oro (l'equivalente di 20 miliardi di lire attuali) o chi avesse scoperto come determinare lo longitudine di uno nove nell'oceano e questo perché astronomi famosi come Galileo, Cassini, Huygens, Newton e Halley avevano cercato invano uno soluzione, rivolgendosi alla Luna e alle stelle. Stimolati dallo posto in palio, altri (scienziati, dilettanti, inventori) avanzarono proposte del tutto bizzarre. Fu un orologiaio outodidatta, l'inglese John Harrison, o trovare lo soluzione: bastava che ogni nove fosse equipaggiato con un cronometro in grado di segnare sempre l'ora "esatta" , quello di Londra, ad esempio, e un semplice confronto con l'ora locale avrebbe istantaneamente fornito la longitudine dello nave...... ( è tutto scritto qui .... !!!!!! )
6620 Messaggi in 5483 Discussioni di 941 utenti
Attualmente online: Ci sono 88 utenti online