Vedi tutti

Gli ultimi messaggi del Forum

Re: Commenti alla missione 12: La biografia di un personaggio appartenente al mondo della musica

Jim Morrison : Vita, morte, leggenda diStephen Davis .Per questa missione ho scelto di ripercorrere la vita di Jim Morrison ,leader dei Doors . E' stato come un ritorno alle origini in quanto credo che quello dei Doors sia stato il primo gruppo musicale che ho ascoltato.Anche se gia conoscevo le gesta di Jim Morrison ho scoperto nuovi aneddoti ed e' stato un meraviglioso tuffo nel passato.

Re: La sfida di GiusGa

12 La biografia di un personaggio appartenente al mondo della musica - Jim Morrison : Vita, morte, leggenda di Stephen Davis

Re: Commenti alla missione 13: Un libro di Calvino

SOTTO IL SOLE GIAGUARO di Italo Calvino
E' un piccolo libro dedicato ai sensi, però l'autore è morto prima di terminarlo, quindi sono presenti solo l'olfatto, il gusto e l'udito. Racconti particolari dove lo scrittore gioca molto bene con le parole, strano ma bello. Devo rileggerlo.
Missione compiuta n. 26 di 60

La sfida di Augusta

Missione n. 13 - Un libro di Calvino --- (per ricordare il centenario della nascita)
SOTTO IL SOLE GIAGUARO di Italo Calvino
Missione compiuta n. 26 di 60

Re: Commenti alla missione 19: Un libro con un gioiello nel titolo o in copertina

“Il caffè degli uomini avvenenti” di Alexander McCall Smith

Ho ripreso la saga della prima detective privata donna del Botswana, Mma Ramotswe, che aveva soddisfatto 14 sfide della precedente edizione della challenge.
In questo quindicesimo libro della saga ho ritrovato l’atmosfera pacatamente vivace che ricordavo, in cui la protagonista affiancata dalla socia dell’agenzia investigativa, la signora Makutsi, affronta sia il caso su cui lavorano, una donna di origine indiana che ha perso la memoria, sia vicende personali, come l’apertura del Caffè degli uomini avvenenti gestito da Grace Makutsi Radiphuti. In questo romanzo spiccano i personaggi di Charlie, l’apprendista meccanico del marito di Precious Ramotswe, il signor JLB Matekoni, e l’amica della protagonista, la signora Potokwani, che gestisce l’orfanotrofio

Tutta intera - Espérance Hakuzwimana

bel libro anche se non amo molto il modo di scrivere che intercala ricordi con la narrazione del presente (ma sembra che tale stile in questo periodo letterario vada per la maggiore). Storia di Sara che adottata piccolissima, non ha mai affrontato il problema di "Chi e'" veramente perchè non si è mai scontrata oi confrontata con le proprie radici. Ora, sollecitata dal suo sacerdote, segue dei ragazzini, figli di immigrati o "extracomunitari", nel doposcuola e così viene a contatto con una realtà che è sempre stata ai margini della sua vita. Si deve così confrontare con i pregiudizi, i preconcetti, il perbenismo, la paura della diversità e Sara sembra l'anello di collegamento tra questi due mondi: i cittadini e tutti gli altri esclusi dalla città.

Re: Commenti alla missione 19: Un libro con un gioiello nel titolo o in copertina

"Il braccialetto" di Lia Levi
Il gioiello è presente sia nel titolo che in copertina ed è il sottofondo dell'amicizia tra due adolescenti, uno ebreo e uno gentile, nella Roma del 1943. Molto delicato nel parlare di vicende tragiche e mi ha fatto scoprire aspetti che non conoscevo della vita nel Ghetto appena prima della grande retata dell'ottobre di quell'anno.